fbpx

Glossario delle elezioni amministrative

Per chi deve affrontare le elezioni politiche come candidato, รจ fondamentale conoscere tutte le parole ed i termini per essere consapevole di come funziona lo stato italiano in materia di elezioni amministrative. In questo articolo ti forniamo un glossario con tutti i termini che possono essere utilizzati durante la campagna elettorale e anche successivamente al voto.

Astensionismo

Astenersi per volontร  propria e per ragioni di indifferenza, ostentazione o protesta dalla partecipazione alla vita politica o da un qualsiasi atto politico. Avvicinare quante piรน persone che non intendono votare, coinvolgendoli e mettendo in mostra la tua preparazione e genuinitร  puoโ€™ assicurarti qualche voto in piรน.

Autenticazione

Attraverso lโ€™autenticazione si procede a verificare in modo ufficiale un certo documento, sentirai parlare spesso di autenticazione firme ad esempio in fase della presentazione delle liste.

Broglio elettorale

Illecito consistente in una serie di operazioni messe in atto grazie alla complicitร  degli scrutatori con lโ€™obiettivo di stravolgere lโ€™esito elettorale.

Cabina elettorale

La cabina elettorale รจ uno spazio chiuso su tre lati ed una tenda sul quarto, dove l’elettore puรฒ compilare in modo segreto la sua scheda elettorale. Le ultime disposizioni di legge prevedono anche il divieto di usare al suo interno dispositivi mobili.

Candidato

Il candidato รจ quella persona fisica che si presenta alle elezioni amministrative ed ambisce ad un incarico politico o amministrativo.

Circoscrizione elettorale

Le zone in cui รจ suddiviso un territorio per l’attribuzione dei seggi elettorali, solitamente se sei alla prime armi punta sulle zone adiacenti alla tua abitazione o che frequenti per lavoro o tempo libero.

Codice civile italiano

il codice civile รจ il corpo normativo che regola i rapporti di diritto privato.

Comitato nazionale dei partiti

presente nella maggior parte dei partiti, la sua funzione รจ quella di dibattere e deliberare sulle iniziative del partito stesso, sulle decisioni e sulle proposte degli organi dirigenti tra cui anche gli accordi elettorali e questi ultimi potrebbero interessarti molto da vicino!

Commissione elettorale

l’organo che controlla e coordina le procedure elettorali, il corretto svolgimento e ne coordina le operazioni.

Commissione elettorale comunale

Organo specifico del comune composto dal sindaco, dalla figura che lo sostituisce e da tre consiglieri effettivi e tre supplenti. ha voce in capitolo in materia di selezione degli scrutatori, dei presidenti di seggio e del controllo della conformitร  degli spazi indicati come seggio.

Consiglio comunale

รˆ lโ€™organo assembleare rappresentativo di ogni comune previsto dall’art. 114 della costituzione della repubblica italiana, tu sei in campo per entrare a farvi parte. il tuo obbiettivo!

Consiglio di amministrazione

Organo costituito per la gestione di un ente o unโ€™azienda. in politica ne sentirai parlare molto spesso.

Consultazione pubblica

Quando un ente si affida ad un confronto con i cittadini per accogliere richieste ed aspettative su importanti azioni amministrative ad esempio un progetto urbanistico, unโ€™opera infrastrutturale ecc ecc, รจ anche lโ€™occasione per studiare da vicino i tuoi elettori

Contenzioso elettorale

Con una certa frequenza capita che vengono contestati dei voti, delle schede e o dei passaggi del voto. queste contestazioni, fatte al presidente di seggio costituiscono tutte assieme il contenzioso.

Committente responsabile

รˆ una persona terza, incaricata da un candidato, che ha il dovere di rendicontare e verificare tutte le spese della campagna elettorale.

Costituzione italiana

Il fondamento della repubblica italiana, al suo interno per lโ€™appunto si gettano le basi del voto democratico.

Dati sensibili

Informazioni che possono essere raccolte e trattate solamente con il consenso del soggetto a cui appartengono, nel contesto del voto sono controllati e regolamentati da specifiche norme

Deliberazione

Un atto giuridico imputato ad un organo di collegio o da una persona con incarico ufficiale, anche questo termine sarร  pane quotidiano se raggiungerai il tuo obbiettivo

Democrazia

La nostra forma di governo che si basa anche sullโ€™espressione del voto del popolo sovrano.

Diritto di voto

Un diritto che assicura ad una persona la possibilitร  di poter prendere parte ad un’elezione e manifestare la propria volontร  attraverso il voto, non sappiamo se lo sai ma il diritto รจ stato allargato nel corso della storia del nostro paese con lโ€™introduzione del voto alle donne o lโ€™abbassamento dellโ€™etร  minima per poter esercitare il proprio voto.

Elettorato attivo

Il contesto giuridico che permette di esprimere le proprie preferenze ad una elezione.

Elezione

Nel contesto politico ed amministrativo รจ l’atto attraverso il quale una persona sceglie altri individui o dei gruppi di persone che andranno a rappresentare un comune, una regione ecce cc.

Elezione a rappresentanza proporzionale

Molto importante capire il funzionamento del sistema proporzionale che รจ un sistema elettorale nel quale i seggi vengono assegnati in modo che le diverse liste ottengano un numero di posti proporzionali ai voti ottenuti. ti tornerร  utile per capire come calibrare i tuoi obbiettivi minimi per una campagna elettorale di successo.

Gazzetta ufficiale della repubblica italiana

Pubblicazione in carico allo stato italiano per la divulgazione e lโ€˜ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati appena approvati, a te interessa percheโ€™ qui vengono individuate le date utili per il voto.

Legge

Una deliberazione che fissa dati comportamenti che devono tenere tutti i cittadini, ne esistono anche di comunali, pane per i tuoi denti quindi.

Legislatura

Il periodo di durata di una detta assemblea legislativa, normalmente fissati per legge a 5 anni.

Lista aventi diritto al voto

Tutti coloro che hanno il diritto di esercitare il loro voto in una determinata elezione e che dovrai riuscire a contattare tutti, ma su questo ti aiuteremo noi!

Lista Civica

Una lista civica รจ un termine usato per descrivere una raccolta di cittadini pubblici che si ritiene abbiano un’influenza su una certa popolazione. Le liste civiche possono essere composte a livello nazionale, statale o locale e sono uno strumento importante per le campagne elettorali da molto prima della democrazia moderna. Questi membri influenti della societร  sono spesso catalogati in base alla loro posizione, all’affiliazione a un partito politico o all’importanza nei circoli sociali piรน importanti. Tuttavia, lo scopo principale di una lista civica รจ quello di offrire informazioni sui potenziali destinatari quando si elaborano messaggi persuasivi per raggiungere gli obiettivi politici. Offre indicazioni su quali rappresentanti dovrebbero ricevere comunicazioni personalizzate, in modo che le campagne possano indirizzare piรน efficacemente le loro risorse e rimanere competitive nel processo democratico.

Lista dei candidati

Tu, e tuoi colleghi aspiranti tutti assieme componente questo documento riportante tutti i nomi di tutte le liste che ti faranno concorrenza.

Lista elettorale

รˆ l’insieme dei nominativi che si presentano alle elezioni sotto forma di lista civica o di un partito e che si candidano alla guida della cittร .

Partecipazione politica

La volontaโ€™ di partecipare e prendere parte attivamente e in modi diversi alla vita politica di uno stato o di una comunitร , ricorda che non tutti coloro che partecipano attivamente sono necessariamente dei candidati ed eโ€™ proprio su loro che devi fare leva per far arrivare il tuo messaggio a piuโ€™ persone possibili. sono una risorsa!

Partito

รˆ un’organizzazione o gruppo di persona che ha un fine politico.

Petizione

รˆ un documento sottoscritto da piรน persone per ottenere qualcosa o “combattere” contro qualcosa, molto spesso dietro alle petizioni ci sono comitati ed associazioni ricorda quindi cosa abbiamo a detto a riguardo.

Presidente seggio elettorale

Nelle elezioni locali, il ruolo del presidente di seggio elettorale varia a seconda della giurisdizione. In generale, queste persone sono responsabili della supervisione della qualitร  e dell’accuratezza di ogni seggio elettorale. Ciรฒ puรฒ comportare la verifica del rispetto delle procedure elettorali, la garanzia che a nessuno venga negato il diritto di voto o l’accertamento che tutti gli elettori siano in possesso dei documenti di identitร . Inoltre, avranno il compito di assicurarsi che eventuali reclami siano documentati e affrontati di conseguenza. Il ruolo piรน importante di un presidente di seggio elettorale รจ quello di garantire un processo elettorale equo e sicuro, assicurando che tutti i voti vengano contati accuratamente senza pregiudizi o preconcetti.

Quorum

Il quorum รจ il numero di voti che deve essere raggiunta affinchรฉ lโ€™elezione o la votazione sia valida puoโ€™ essere strutturale o costitutivo, oppure la quota di voti che deve essere stata assegnata ad unโ€™opzione elettorale o ad un candidato o ad una lista perchรฉ vinca.

Referendum

Il referendum รจ uno strumento di democrazia diretta che consente ai cittadini di esprimersi senza intermediari su un tema specifico, spesso ad animarlo sono le proposte di legge popolari mosse a loro volta dalle petizioni.

Regolamento elettorale

Insieme delle norme che regola tutti gli aspetti della campagna elettorale e il voto.

Risultato elettorale

L’esito di un’elezione, che non รจ mai scontato e deve essere curato in ogni dettaglio come abbiamo visto piuโ€™ volte.

Scheda bianca

Scheda elettorale su cui l’elettore non ha volontariamente apposto nessuna preferenza, da non confondere con astensionismo. una scheda bianca rappresenta una sorta di fallimento per un candidato, datti da fare affincheโ€™ ad urne aperte ce ne sia un minor numero possibile.

Scheda elettorale

La scheda elettorale รจ un documento ufficiale sul quale l’avente diritto al voto puรฒ apporre la sua preferenza e votare, qui ci saranno tutti i simboli e gli eventuali spazi per scrivere le preferenze personali.

Scheda nulla

รˆ una scheda che presenta un errore o dei tratti di matita non consentiti o non idonei a riconoscere l’intenzione effettiva dell’elettore per il voto.

Soglia di sbarramento

Per soglia di sbarramento s’intende il numero minimo di voti necessari per ottenere dei seggi in un’assemblea di tipo legislativo da non confondere con il quorum. importante conoscere come si arriva al concetto di una soglia di sbarramento.

Scrutatore

Lo scrutatore elettorale รจ parte integrante del processo di voto. Hanno il compito di verificare che ogni elettore abbia il diritto di esprimere il proprio voto, di raccogliere e registrare i voti e di contare i risultati alla fine della giornata. Gli scrutatori elettorali hanno anche il compito di monitorare i seggi elettorali, garantendo la neutralitร  politica durante la supervisione delle attivitร  elettorali. Forniscono inoltre assistenza agli elettori che hanno bisogno di aiuto per comprendere il processo elettorale o i simboli di partito sulle schede. Questo importante ruolo richiede attenzione ai dettagli e imparzialitร  nello svolgimento delle loro mansioni, assicurandosi che tutte le voci siano ascoltate!

Tessera elettorale

Documento ufficiale e personale tramite il quale i cittadini possono recarsi alle urne ed esercitare il proprio diritto di voto, senza di esso รจ impossibile accedere al voto. nei giorni delle consultazioni si puoโ€™ ricevere direttamente dagli uffici elettorali del tuo comune o ente di appartenenza.

Trasparenza amministrativa

Obbligo per tutte le pubbliche amministrazioni di rendere controllabile e visibile all’esterno il proprio operato, tra queste operazioni vi รจ ovviamente anche il voto, lโ€™esito e le presentazioni delle liste.

Urna elettorale

Scatola sigillata ed utilizzata durante le elezioni alla cui sommitร  si trova una fessura utile per inserire le schede elettorali.

Verbale assemblea

Documento in cui si registra quanto detto oralmente dai partecipanti durante un’assemblea, molto importante quello delle commissioni consiliari percheโ€™ puoโ€™ essere oggetto di dibattito poi in sede di consiglio.

Voto a distanza

A differenza del voto in presenza, il voto a distanza avviene a partire da un luogo distante dal seggio elettorale o dallโ€™aula dove si tiene il voto ( ad esempio per corrispondenza )

Voto di coalizione

Voto che un elettore puรฒ esprimere per una coalizione, in base al tipo di elezione e contesto normativo puoโ€™ avere diversa valenza o significato ed esercitato sulla scheda in diverso modo.

Voto diretto

Chiamato anche suffragio diretto, il voto diretto consiste nella possibilitร  da parte degli elettori di votare senza intermediari per i candidati di un organo rappresentativo. si parla ad esempio spesso di elezione diretta del presidente della repubblica, ad oggi non รจ ancora legge.

Voto nullo

รˆ tale quando viene esercitato nel modo sbagliato, differentemente dalla scheda bianca il voto viene esercitato oltre che il diritto ma in modo sbagliato o non concesso.

Voto palese

Modalitร  di espressione del voto in cui l’elettore dichiara pubblicamente il proprio voto, ad esempio per alzata di mano in assemblea.

Voto per corrispondenza

Modalitร  di espressione del voto. il singolo puรฒ esprimere la sua preferenza senza recarsi alle urne, bensรฌ compilando la scheda elettorale e inviandola agli uffici elettorali responsabili. eโ€™ il caso del voto per gli italiani allโ€™estero.

Conclusioni

Come vedi le parole da conoscere sono molte ma, avendo bene a mente il loro significato, anche in caso di confronto con altri candidati o con elettori facenti parte di altre liste o partiti, potrai sempre rispondere correttamente. Ricorda: sapere รจ potere!

Ti candidi alle elezioni?

Se vuoi essere eletto come consigliere comunale, scopri il video corso che abbiamo realizzato per te. Studia, metti in pratica e vinci le elezioni.